
Alinari Luca
Nasce a Firenze nel 1943. Autodidatta, esordisce a 25 anni con una personale presso la galleria Inquadrature. Durante gli anni Settanta avvia una ricerca sul
Nasce a Firenze nel 1943. Autodidatta, esordisce a 25 anni con una personale presso la galleria Inquadrature. Durante gli anni Settanta avvia una ricerca sul
Marcello Arletti nasce nel 1963 a Piacenza, finiti gli studi si diploma al Liceo Artistico Statale d’Arte a Bologna per poi intraprende la professione di Grafica
Pierre Fernandez Armand, noto come Arman, nasce a Nizza nel 1928. Parte come pittore tradizionale per diventare, dagli anni
Ugo Attardi, pittore, scultore, incisore e scrittore italiano, nasce a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da genitori siciliani,
Ugo Attardi, pittore, scultore, incisore e scrittore italiano, nasce a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da genitori siciliani,
Giacomo Balla (Torino, 18 luglio 1871 – Roma, 1º marzo 1958). E’ tra i primi protagonisti del divisionismo italiano. Diviene
Il pittore esponente del figurativismo europeo Ennio Calabria nasce a Tripoli il 7 marzo 1937. A Roma, dopo aver conseguito la maturità artistica, segue i
Max Hilenfeld (poi Massimo Campigli) nasce nel 1895 da una ragazza madre diciottenne che si fa chiamare zia, facendo credere
Marc Chagall nasce a Vitebsk (Russia) nel 1887, primogenito di una famiglia ebrea di nove figli. Alla fine dei suoi
Chiaraluce da Todi, e’ oggi un ‘artista poliedrica, le sue opere traspirano di solare energia e cio’che rappresenta va oltre l’immagine visiva ..Tento semplicemente di
Christo Javacheff nasce a Gabrovo in Bulgaria il 13 giugno del 1935 da una famiglia di origini imprenditoriali. Dal 1953 fino al
Franco Cisternino, nasce a Foggia (Italia) il 21 luglio 1969 ed è ora residente a Bientina (Pisa) Italia. Vive l’infanzia in un clima familiare umile e
Nasce a Tunisi nel 1909, si trasferisce a Firenze nel cui ambiente culturale non si trova a suo agio. La sua mostra a Palazzo bardi
Nasce in provincia di Caserta nel 1953, dagli anni ’70 vive e lavora in provincia di Perugia.Eclettico, trasformista, curioso sperimentatore, D’Orsi vanta la realizzazione di arti
Cocktail ben assortito di genialità e delirio, pittore del surreale e di mondi onirici, Salvador Dalì ha avuto una vita
Nasce nel 1888 in Tessaglia, suo fratello Andrea è musicista, scrittore e pittore che opera con lo pseudonimo di Alberto
Nasce a Roma nel 1927, studia architettura. Frequenta lo studio di Guttuso ma presto si allontana dal realismo per aderire all’astrattismo. È tra i firmatari
Nasce nel 1951 a Perpignan, capoluogo del dipartimento dei Pirenei orientali, di cui il padre è prefetto.La passione per