Mirella Bitetti nasce a Ginosa (TA). Dopo gli studi umanistici consegue la maturità artistica. Inizia le sue esperienze attraverso la sperimentazione e la ricerca nei materiali e nelle tecniche. Allestisce personali e collettive con successo di critica e di pubblico. Nell’opera di M. Bitetti c’è il senso pieno di una femminilità che si avvolge nella dilatata valenza della seduzione. Il corpo nn è oggetto che si esibisce allo sguardo, ma è protagonista dell’ evento in quanto guarda esso medesimo il fruitore, inducendolo ad entrare nell’ universo dei pensieri che pulsano nell’ intellettualità e nella sensibilità femminile. Ci accorgiamo che tali protagoniste ci giudicano da una penombra costruita sapientemente coi tagli netti di luceda una monocromia che accetta solo l’accensione improvvisa del rosso che sa di feitadi passionedi trasgressione. Nella pittura di M. Bitetti esiste un segno prefigurato di natura fotografica che si impone come guida ineludibile alle espressioni figurali e ne condiziona i valori pittorici. L’ immagine è esasperata di proposito in quanto è obbligata ad assumere valore di modello da non cancellare nelle impostazioni generali del dipinto e neanche nei particolari anatomici della figura femminile che vi assolve il ruolo di protagonista in un ottimo bianco e nero. Attualmente vive e lavora a Ginosa.
Bitetti Mirella
Facebook
LinkedIn
Twitter