Corpora Antonio

Corpora Antonio

Nasce a Tunisi nel 1909, si trasferisce a Firenze nel cui ambiente culturale non si trova a suo agio. La sua mostra a Palazzo bardi è visitata da una sola persona: Ottone Rosai. Si sposta a Parigi e completa la sua formazione artistica, a diretto contatto con gli Impressionisti, il Cubismo e la pittura Fauve. Tornato definitivamente a Roma nel secondo dopoguerra, conosce Renato Guttuso con cui entra a far parte del Fronte nuovo delle arti, alla rottura del quale si forma il Gruppo degli Otto. Il fine è quello di avvicinare la cultura artistica italiana a quella europea del Novecento.
Dagli anni ’50 in poi la sua pittura scioglie le geometrie cubiste per avvicinarsi all’informale. Fa uso di tecniche innovative come il murale e il dripping (tecnica in cui il colore viene lasciato gocciolare sulla tela distesa a terra da un contenitore bucherellato o schizzato direttamente con bastoni o pennelli).

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter

Richiedi una consulenza

Contattaci per ulteriori chiarimenti e per scegliere l’opera d’arte adatta a te e ai tuoi spazi.

Attivare le notifiche    ok No grazie