Fiore Raffaele

Fiore Raffaele

Raffaele Fiore è nato a Napoli il 13 agosto 1961. Comincia a dipingere giovanissimo, assecondando un’inclinazione emersa tra i banchi di scuola e ben presto trasformatasi in passione. L’entrata fattiva nel mondo dell’arte e della pittura è a Torino nei primi anni ’80 in un momento storico in cui sembrava che dovesse ancora prevalere un’esasperata ricerca di originalità, sfociante nell’arida stravaganza. Anche in quella congiuntura, senza alcuna vanità ideologica, Fiore ha difeso il suo pressante desiderio di rappresentare la realtà, attualizzando l’insegnamento dei grandi maestri del passato, mentre negli anni ha valorizzato le potenzialità espressive di una manualità pittorica naturalmente versatile e raffinata atteaverso uno studio attento e costante del colore, delle tecniche, della composizione e della luce. Un’ininterrotta tensione sperimentatrice lo avvicina anche alla pratica del bozzetto e del ritratto, mondi in apparenza semplici, ma in realtà esercizio di estrema difficoltà tecnica e sfida espressiva per qualunque pittore che intenda definirsi tale. 

Nel ’93 si trasferisce in Toscana, dove tuttora lavora e vive. Affina e arricchisce la sua esperienza professionale collaborando per alcuni anni alla riproduzione dei classici dell’Ottocento italiano ed europeo con alcune delle più rinomate botteghe artigiane del cuore artistico della vecchia Firenze, ma un’oramai acquisita maturità espressiva lo riporta alla personale “ricerca realista” intrapresa negli anni giovanili. Nell’impostazione peculiare e nella pennellata asciutta e vibrante dei “Riflessi Veneziani” (Venezia è l’ambiente d’elezione dei dipinti di questi ultimi anni) è ormai tangibile tutta la perizia e la vivacità espressiva della sua arte, tale da consentirgli una rappresentazione veridica e insieme una piena, consapevole, autonoma lettura. Senza intaccare la valenza estetica degli ambienti descritti, attentamente ricercati e scoperti, Fiore ne propone una visione personale, ricca di significati interpretativi soggettivi. La sua pittura ha fin dagli esordi goduto di notevoli consensi e le sue opere si trovano in numerose collezioni private. Venduto sia in Italia che all’estero è di anno in anno presente alle fiere d’arte nazionali e internazionali più autorevoli. 

Un indubbio talento naturale e una proprietà di mezzi tecnici venuta affinandosi nell’intensa pratica pittorica, mai disgiunta da una intransigente ricerca interiore, costituiscono i valori più saldi della continua scesa ed evoluzione di questo pittore

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter

Richiedi una consulenza

Contattaci per ulteriori chiarimenti e per scegliere l’opera d’arte adatta a te e ai tuoi spazi.

Attivare le notifiche    ok No grazie