Schifano Mario

Schifano Mario

For more information write to info@sangiorgioarte.it

Mario Schifano (Homs 1934 – Roma 1998) è il protagonista italiano della pop art. Genio turbolento, intollerante a ogni vincolo e convenzione, concepisce la pittura come slegata da qualsiasi stile o tradizione. Il suo lavoro si colloca all’interno delle correnti artistiche attente allo spazio umano in cui il rapporto con il mondo è mediato dai mezzi di comunicazione massa. Utilizza una grande varietà di tecniche, dalla pittura al collage. Prolifico ed esuberante, lavora per cicli tematici. Nato in Libia, si trasferisce a Roma nell’immediato dopoguerra. Lavora come assistente del padre, archeologo restauratore al Museo Etrusco di VillaGiulia. Con AngelsFesta, Lo Savio e Uncini tiene la collettiva Roma ‘60, con cui si mette in evidenza suscitando l’interesse della critica. Abbandonati i modi informali, realizza opere monocrome dove la carta da imballaggio è incollata sulla tela e ricoperta da un solo colore. Dopo un viaggio negli Stati Uniti inizia a introdurre nelle sue tele frammenti dell’iconografia urbana. Lavora per cicli tematici e dal 1970 sperimenta il riporto di immagini televisive sulla tela emulsionata, cui aggiunge interventi cromatici con smalti industriali. Tiene numerose personali e partecipa alla rassegna Contemporanea curata da Achille Bonito Oliva nel parcheggio di Villa Borghese. Muore a 64 anni dopo una vita di eccessi e sregolatezze: sperimenta il carcere a causa della droga, il manicomio e tenta il suicidio. 

Facebook
LinkedIn
Twitter

The works of Schifano Mario

Request a consultation

Contact us for further clarification and to choose the artwork suitable for you and your spaces.