DANZATRICE

DANZATRICE

artista: 

anno: 2006
tecnica: Scultura in bronzo

dimensioni: 

27 × 18 × 28 cm
COD scuATT001 Categoria Tag , , , , ,

Descrizione

Pittore, scultore, incisore e scrittore italiano, Ugo Attardi nasce a Sori (Genova) nel 1923 da genitori siciliani. Dopo la scuola primaria a Palermo si iscrive al Liceo Artistico e nel 1945 si trasferisce a Roma dove comincia a dipingere. Qui, con altri giovani artisti, fonda il gruppo Forma 1 ed è tra i firmatari del Manifesto dell’astrattismo.

Negli anni Cinquanta lo stile del pittore evolve verso un realismo dai forti accenti espressionistici alla Francis Bacon. Nel 1956 dedica parte del suo tempo alle incisioni e due anni più tardi inizia la collaborazione con il giornale di politica e cultura Città Aperta. Negli anni Sessanta partecipa attivamente alla vita artistico-culturale italiana come promotore del gruppo Il Pro e il Contro, con cui partecipa a numerose mostre nelle principali capitali di tutto il mondo.

Nel 1967 esordisce come scultore con l’opera Donna e riesce e terminare il romanzo a sfondo autobiografico L’Erede selvaggio. Artista completo, si affaccia ad altre forme artistiche come la preparazione di un Album dal titolo Questo matto mondo assassino che comprende 33 disegni, il bassorilievo ligneo Addio Che Guevara e lavora ai grandi gruppi scultorei. Nei due decenni che precedono la sua morte (Roma 2006), esposizioni e riconoscimenti ai suoi lavori non si contano. Le sue opere abbelliscono musei e piazze delle principali capitali europee.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni27 × 18 × 28 cm
Anno

2006

Corrente

Concettuale, Ritrattistica

Reputazione

Grandi Maestri, Storicizzati

Tecnica

Scultura

Tecnica estesa

scultura in bronzo

Tiratura

Multiplo

RICHIEDI TRATTATIVA PERSONALE
per DANZATRICE

 La tua mail è al sicuro. Non riceverai spam