Descrizione
Nato nel 1974, in Canada, Marco Ferrara sin da piccolo dimostra attitudine al settore artistico. Conclusi gli studi superiori presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, si reca a Milano dove collabora con le più importanti gallerie degli anni duemila che dapprima lo accolgono tra il personale di gestione e successivamente, scopertone il talento creativo, decidono di offrigli la possibilità di esporre le proprie opere.
Alcune opere dei primordi si trovano in prestigiosi salotti della Parigi “bene” ma, come talvolta accade, intorno al 2010 va incontro ad una “crisi” produttiva. L’Ispirazione sembra prendere vie troppo macchinose, tortuose nella forma, tormentate nelle espressioni eppure, le sue opere non smettono di interessare.
Marco Ferrara trova e consolida la propria forma espressiva, ne diventa padrone assoluto allinenadosi su due binari differenti: la vena classica (si veda la attenzione dedicatagli dal prof. Vittorio Sgarbi) lirica, delicata, a tratti struggente e quella contemporanea, formale e concettuale, concreta nella forma ed altamente simbolica, attraverso la quale dà vita a differenti cicli di opere dalle linee e cromie che ben si prestano ad un arredo di design di assoluto pregio.
Sculture, le sue, specchio dell’animo di un uomo e dei suo tormenti, della sua umiltà ed estrema complessità capace di trasformare la materia da grezza in opera d’arte, attraverso il tocco sapiente delle proprie mani.