Nasce a Bari nel 1959, in una famiglia di artisti. Precoce nel disegno, a nove anni già si cimenta con l’Ultima cena di Leonardo. È allievo di Riccardo Tommasi Ferroni, i suoi maestri ideali sono Caravaggio, Raffaello, Rembrandt, Michelangelo. Realizza l’affresco nella Chiesa Mater Dei del Baricentro (Casamassima) cimentandosi con una superficie di 20 x 8 metri. Legato al mondo classico, si cimenta in grisaglia, acquerello, acquaforte, gouache e punta d’argento. Dipinge angeli, guerrieri, cavalli alati, Madonne, puttini e nature morte con grande creatività. Coniuga così la conoscenza profonda della tecnica con l’estro e la passione della ricerca.

Cacace Filippo
Facebook
LinkedIn
Twitter