PERSONAGGI

PERSONAGGI

artista: 

anno
tecnica: Litografia

dimensioni: 

60 × 80 cm
COD ROG02 Categoria Tag ,

Descrizione

Franco Rognoni nasce a Milano nel 1913 in una famiglia della piccola borghesia che viene a trovarsi in difficoltà economiche. Frequenta la Scuola Superiore d’Arte del Castello Sforzesco di Milano. La sua formazione artistica, quasi interamente autodidatta, lo porta ad amare artisti come ModiglianiPicassoChagall e Klee. Nella biblioteca del critico d’arte Raffaello Giolli studia gli artisti stranieri che lo entusiasmano più di quelli della tradizione italiana. L’imprenditore Giovanni Botta, appassionato di disegni, gli commissiona un imponente lavoro illustrativo di alcuni tra i principali capolavori della letteratura europea (I Promessi Sposi, la Divina Commedia, Don Chisciotte, I Miserabili).

Artista indipendente, Rognoni fa un percorso solitario lontano dalla seduzione delle nuove avanguardie elaborando un linguaggio personale. Vive una situazione conflittuale: pur partecipando ai movimenti politici e sociali, a causa di una visione pessimistica, ritiene esaurita la funzione dell’arte e della pittura. Cade di conseguenza in una crisi esistenziale che supera dedicandosi all’illustrazione per l’editoria e al disegno di impegno politico e di costume. Le collaborazioni con il teatro e l’editoria lo aiutano ad uscire dalla solitudine esistenziale ed artistica. La sua pittura scura e tormentata, diviene meno ossessiva e con forme più libere. Dopo oltre sessant’anni di vita artistica, muore a Milano nel 1999.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni60 × 80 cm
Corrente

Concettuale, Landscape

Reputazione

Contemporanei

Tecnica

Grafica d’autore

Tecnica estesa

litografia

Tiratura

Multiplo

RICHIEDI TRATTATIVA PERSONALE
per PERSONAGGI

 La tua mail è al sicuro. Non riceverai spam