TI REGALO LA LUNA

TI REGALO LA LUNA

artista: 

anno: 2025
tecnica: affresco su tavola

dimensioni: 

100 × 60 cm
COD ERAP152 Categoria Tag , ,

Descrizione

Ido Erani nasce a Forlì nel 1945 ove tuttora vive ed opera da oltre cinquant’anni. Frequenta il liceo Artistico della città natale per poi trasferirsi a Milano all’Accademia di belle Arti di Brera. Sono gli anni ’70 periodo in cui la città è fulcro di movimenti artistici e di avanguardia, importanti a livello nazionale. Il Maestro entra in contatto con esponenti del calibro di Giovanni Cappelli, Walter Cremonini, Gianfranco Ferroni e Luigi Timoncini. Questa esperienza giovanile gli permette di sviluppare ed affinare la sua arte tanto da ottenere importanti riconoscimenti. Nel breve periodo trascorso a Roma conosce Renzo Vespignani, il quale elogia i suoi ritratti e lo incita a proseguire il suo cammino artistico. Partecipa a numerose rassegne nazionali vincendo prestigiosi premi, ed allestisce varie personali all’estero, in prevalenza negli Stati Uniti. La tappa più significativa della carriera artistica del Maestro è rappresentata dal lungo soggiorno a Los Angeles, circa dieci anni, durante i quali raggiunge i massimi livelli della sua espressione creativa. Stringe una profonda amicizia con Roy Linchtestein e frequenta il maggior esponente della Pop Art : Andy Warhol. Affina le proprie tecniche pittoriche, i metodi di rappresentazione e l’uso del colore osservando tutto ciò che gli gravita attorno senza rimanere contaminato dalla tendenza del momento, cogliendo però l’ispirazione ed ulteriore energia creativa. Grazie all’innato talento e all’amore per l’arte, la critica lo riconosce e lo apprezza a livello internazionale; alcune sue opere sono esposte al Museo Rockfeller e al Museo Guggenheim di New York oltre che in Francia e in Spagna dove il Maestro è particolarmente apprezzato. Durante questo periodo torna frequentemente in Italia nella sua amata Romagna mantenendo vivo e consolidato il rapporto con le proprie origini. Nell’anno 2004 vince il prestigioso Premio Rotary e viene insignito del Paul Harris Fellow per meriti artistici ed umanitari. Riceve tale riconoscimento anche nel 2010 e nel 2014. Ha esposto nel 2015 all’Arte Fiera di Bologna con lo Studio d’Arte “Campaiola”, Via Margutta, Roma. Selezionato dal Prof. Vittorio Sgarbi, è presente nella mostra “Il Tesoro d’Italia” al Padiglione Eataly dell’Expo Arte di Milano e per la mostra “Il Grano d’Italia” al Palazzo della Regione Lombardia. -+Nel 2016, l’opera “La seduzione del grano” scelta dal Prof. Vittorio Sgarbi all’Expo di Milano diventa il brand della pasta Senatore Cappelli dell’Azienda Agricola Terre Lucane e conquista un pubblico di gourmet del settore gastronomico internazionale. Tra le più rinomate esposizioni ricordiamo: Chicago, Roma e il Palazzo della Regione Emilia Romagna per una mostra contro il femminicidio. Partecipa ad eventi benefici a favore delle Inner Wheel di Cava dei Tirreni; del Rotary Club di Forlì per la Polio Plus; con la Croce Rossa Italiana di Forlì-Cesena per la raccolta fondi del terremoto di Arquata. Realizza opere per Romagna Acque, per l’Arma dei Carabinieri di Forlì-Cesena, per il Giro d’Italia a Forlì, per il ciclista Michele Scarponi, per la Direzione delle Poste Italiane di Forlì, per la Cappella del Seminario di Forlì, per l’arrivo del Presidente della Repubblica a Forlì e per Papa Bergoglio. Torna a esporre nel 2018 nella sua città all’Oratorio di S. Sebastiano con la mostra: ”Il tempo senza tempo” che diventa una mostra itinerante -evento nei Comuni limitrofi. A conclusione di questo progetto espone al Palazzo Vescovile di Melfi, perché l’arte è senza tempo, né confini. Grazie alla sua competenza e professionalità viene richiesta la sua presenza quale consulente d’arte in tutta la penisola.

Ido Erani dimostra una straordinaria abilità pittorica. Nei suoi lavori vi è una rigenerazione della memoria, così che ciascuna opera mette in risalto la parte migliore dell’artista e la peculiarità della sua ricerca. Per Erani, la pittura è uno strumento di esplorazione: radicato nella tradizione novecentesca, ma aperto e sensibile alle dinamiche dell’arte contemporanea. Le sue forme pittoriche dipendono dal contesto culturale e dal modo di rappresentare il soggetto. La loro variabilità riflette un equilibrio tra abilità tecnica, genio creativo, sensibilità personale, impostazione estetica e rapporto con l’ambiente naturale.

“La storia artistica di Ido Erani conferma il valido apporto offerto all’arte contemporanea, perché in ogni tempo con la sua arte testimonia l’universalità del suo percorso, il rapporto tra vita e arte, l’adesione della realtà umana a quella dell’arte. […] La pittura ‘ad affresco’ di Ido Erani interpreta questa memoria del tempo e richiama modelli classici, a volte altisonanti e severi, addolciti e resi evanescenti dalla sua capacità di utilizzare il colore come una patina del tempo. […] Le sue figure appaiono eteree e sensuali, in un processo di sublimazione carico di intensità emotiva.” (Giuseppe Bacci)

Informazioni aggiuntive

Dimensioni100 × 60 cm
Anno

2025

Corrente

Astrattismo, Concettuale

Reputazione

Contemporanei

Tecnica

Tecnica mista

Tecnica estesa

affresco su tavola

Tiratura

Opera Unica

RICHIEDI TRATTATIVA PERSONALE
per TI REGALO LA LUNA

 La tua mail è al sicuro. Non riceverai spam