Nasce a Formia, nel Lazio, nel 1953. Frequenta l’Accademia del Cimento negli anni Ottanta e poi la scuola romana con il maestro Carlo Marcantonio.
Dal 2006 è presente nell’archivio bioiconografico della Galleria d’arte moderna di Roma ed è inserito nel Catalogo dell’Arte Moderna edito da Giorgio Mondadori (Milano), classificato AC: Alto interesse Critico.
Fa parte del Movimento degli Arcani con cui espone in Italia e negli Stati Uniti. Nel novembre 2012 le sue opere, dedicate ai diritti umani e ispirate a Martin Luther King, vengono esposte presso la Galleria ONU. Una sua opera è acquisita in mostra permanente dal Museo Giuseppe Sciortino di Monreale (Palermo). Un’altra è in mostra permanente presso il Museo Nazionale di Lviv, in Ucraina.
La sua pittura è sensuale e granulosa, e mette in scena paesaggi arcaici con figure eleganti dallo sguardo profondo. È legato alla tradizione dei Grandi Maestri, per questo le sue opere sono spesso omaggi ad artisti del passato: Picasso, Magritte, De Chirico, Gauguin, Canova.
La sua tecnica è assolutamente originale. Dipinge con acrilici e pastelli a olio applicati su basi di compensato, polipropilene o tela. Ad essi appone interventi materici di vario tipo. Ogni opera richiede più fasi di realizzazione. Muore nel dicembre del 2016.